- Home
- Buone Pratiche
- Riciclo di mobili e complementi d'arredo obsoleti
Riciclo di mobili e complementi d'arredo obsoleti
Organizzazione |
Revì - Upcyclign furniture design |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Molfetta (Bari) |
Lingua originale della buona pratica |
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Partners | |
Target Groups |
Architetti /Arredatori /Privati / Locali Pubblici e Privati / B&B / Masserie / Ostelli / Wedding Planner .
|
Tipo di finanziamento |
Pubblico
|
Livello di Applicazione |
Regionale
Città
Filiera
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato per Filiera o Settore
|
Durata |
|
Motivazione
REVÌ è nato dall'annoso problema che interessa il sud Italia ed in particolare Bari: il problema degli ingombranti, sempre più spesso abbandonati agli angoli delle strade nonostante ci siano Enti comunali preposti per il ritiro. Date le competenze di interior design ed artistiche del team, l'idea di rivalutare mobili ed oggetti desueti per trasformarli nello stile e conferendo loro unicità è venuta in modo naturale.
Descrizione
1 - recupero di vecchi mobili old style, retrò e vintage, grazie a più canali come il ritiro diretto in appartamenti, passaparola, mercati.
2 - Progettazione grazie a mock up e render in photoshop sia seguendo direttive di committenti privati, sia le nostre linee.
3 - Realizzazione con colori naturali e il coinvolgimento di maestranze locali, quali tappezzieri, vetrai, corniciai, falegnami.
4 - vendita diretta o tramite e-commerce (non ancora pronto).
Risultati
Revì si occupa di upcycling, ossia una forma di riciclo che conferisce maggiore valore agli oggetti legati al mondo dell’arredo e del design. Rivalutiamo oggetti e mobili desueti sia su commissione per privati che per l’arredo di locali, allestimenti fieristici ed espositivi. I mobili e i complementi d’arredo sono sottoposti ad un processo di restyling per poter essere nuovamente utilizzati e fruiti.
Ma il “core” di Revì è quello di portare avanti collaborazioni attive con enti che si occupano di “green”, di riciclo e di ambiente, che si traduce in azioni concrete in cui l’acquisto di un mobile può generare una ricaduta sia in termini ecologici che di salvaguardia ambientale.
Condizioni per la replicabilità
Revì potrebbe essere facilmente riproducibile in altri contesti e luoghi, ne è una risposta la presenza di concorrenza, ciò che ci rende unici è l'attenzione anche ai colori naturali e il nostro stile di restyling.
Barriere, criticità, limiti
- Domanda insufficiente
Parole chiave
Prevenzione/riuso,
Sharing Economy,
co-progettazione