- Home
- Buone Pratiche di Economia Circolare
- ECONYL® Regeneration System
Cerca una Buona Pratica
ECONYL® Regeneration System
Organizzazione |
Aquafil S.p.A. |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Arco (Trento)
Ljubljana |
Lingua originale della buona pratica |
Inglese
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Altro Settore |
Trasformazione di rifiuti di Nylon in materia prima che poi viene trasformata in filo ECONYL(R)
|
Target Groups |
clienti e consumatori in generale, brands, designer, architetti
|
Tipo di finanziamento |
Pubblico-privato
|
Livello di Applicazione |
Globale
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato Territoriale
|
Durata |
|
Descrizione
Il Nylon rigenerato ECONYL® è ottenuto tramite una trasformazione chimica in grado di trasformare i rifiuti di Nylon come reti da pesca, tappeti giunti a fine vita e altri rifiuti, in nuovo filo ECONYL®. Pur essendo un filo riciclato, né la qualità né la performance vengono intaccate.
Risultati
Riduzione del 90% dell'impatto sul riscaldamento globale rispetto al nylon usualmente prodotto da petrolio.
Condizioni per la replicabilità
Il sistema è replicabile
Barriere, criticità, limiti
- Altro
Altre criticità
Al momento si riciclano prodotti non sviluppati per essere riciclati facilmente. Ciò ha imposto l'invenzione di attrezzature in grado di disassemblare i prodotti per poter riutilizzare la frazione di Nylon e l'identificazione di altri stream per l'utilizzo di frazioni non Nylon. Inoltre la legislazione in materia di rifiuti è molto complessa e poco d'aiuto a coloro che vogliono riciclare.
Parole chiave
Rigenerazione del Nylon 6,
reti da pesca,
Economia circolare,
sostenibilità