Chi Siamo

La piattaforma si è dotata di un Regolamento ed è organizzata, per i primi 3 anni di attività, come segue :

  • Presidente: Dr. Roberto Morabito (ENEA)
  • Coordinatore tecnico: Dr.ssa Grazia Barberio (ENEA)
  • Interfaccia ECESP: Ing. Laura Cutaia (ENEA)
  • Segreteria tecnica: info@icesp.it
  • Comitato dei Coordinatori dei GdL (include 11 organizzazioni appartenenti a PA, imprese e mondo della ricerca)
  • Assemblea dei membri (attualmente include 148 organizzazioni firmatarie della Carta)
  • Comitato di revisione delle buone pratiche.

I membri della Piattaforma ICESP sono rappresentativi di Istituzioni della Pubblica Amministrazione locale e centrale, del mondo della formazione, ricerca ed innovazione ma anche di Imprese, Associazioni di categoria e rappresentanti della società civile.

Tutti aderiscono alla Carta ICESP, che definisce gli obiettivi, la composizione, i campi di interesse e gli strumenti operativi della piattaforma.

Comitato dei coordinatori dei Gruppi di Lavoro

Istituzioni, pubblica amministrazione centrale e locale

Regione Puglia-ARTI
Regione Puglia-ARTI
SVILUPPUMBRIA
SVILUPPUMBRIA

Imprese e associazioni di categoria

Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della PMI (CNA)
Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della PMI (CNA)
EconomiaCircolare.com
EconomiaCircolare.com
ENEL
ENEL
PVC Forum Italia/VinylPlus
PVC Forum Italia/VinylPlus
Radici Group
Radici Group
UNIONCAMERE
UNIONCAMERE

Mondo della formazione, ricerca e innovazione

ENEA -  Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Politecnico di Bari
Politecnico di Bari
Università degli Studi di Torino
Università degli Studi di Torino
Università di Bologna
Università di Bologna
Università IUAV di Venezia
Università IUAV di Venezia
Università LUM
Università LUM

Firmatari

Istituzioni, pubblica amministrazione centrale e locale

Agenzia per la Coesione Territoriale (ACT) COMUNE DI GANDINO Comune di Prato MASE MIMIT Regione Emilia Romagna Regione Lombardia Regione Puglia-ARTI Regione Umbria-Sviluppumbria

Imprese e associazioni di categoria

ACEA Ambiente Acqua&Sole Agrocultura Srls – PMI Innovativa AIAT Associazione nazionale degli Ingegneri per l’Ambiente e il Territorio AICSO Alisped Logistics Ambiente ArcelorMittal Italia ASSOAMBIENTE Associazione Giacimenti Urbani Associazione Italiana Compostaggio Associazione Italiana Polistirene Espanso Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido (ANPE) Associazione Nazionale Utenti Servizi Pubblici (Assoutenti) Attix srl Business Integration Partners (BIP) Buy Circular Centrocot Circularity S.r.l. Società Benefit Clore srl Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N. Cluster SPRING Cluster Tecnologico Nazionale Made in Italy CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi Confcooperative Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (CONFETRA) Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) Confindustria Consorzio Latterie Virgilio Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica (Corepla) Contento Trade CORERTEX Consorzio Riuso e Riciclo Tessile Dintec DNV GL Business Assurance Italia S.r.l. Ecoinnovazione EconomiaCircolare.com ENAIP NET ENEL ENI Erion Federbeton GreenTech Italy Gruppo Ceramiche Gresmalt S.p.A Gruppo CS Gruppo Hera Gruppo IREN Humana People to People Italia Scarl INNOVANDO s.r.l. Intesa San Paolo Innovation Centre Isuschem srl Jcoplastic SpA Industria Contenitori Plastici KPMG Legacoop Puglia LMPE srl Lucart S.p.A. LVMH ITALIA S.P.A. MATREC Mercatino srl Mercato Circolare Moduslab srl Montecolino SpA Nantoo Navitus Novamont NUOVA SARA S.R.L. Offertericondizionate Orim OVS PlantaRei Biotech srl PVC Forum Italia/VinylPlus Radici Group Re-cord REGENESI SRL REGENSTECH SRL SB Relicyc RINA S.p.A. Sisifo SRL SOCIETÀ BENEFIT STUDIO ECOESEDRA Progettazione sostenibile Sustainable Fashion Innovation Society TecnoTrust Srl Toscana Innova UNI - Ente Italiano di Normazione Unioncamere Utilitalia Verabuccia Xera

Mondo della formazione, ricerca e innovazione

CETMA CNR - Istituto per l'inquinamento atmosferico CRF Cooperativa Ricerca Finalizzata Società Cooperativa dArTe Dipartimento di Architettura e Territorio dArte dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria DiARC-Dipartimento Architettura - Università di Napoli Dipartimento di Economia - Università degli studi “G. - d’Annunzio” di Chieti-Pescara Dipartimento di Scienze Umane e Promozione della qualità della vita, Università Telematica San Raffaele Roma ENEA Fondazione Bruno Visentini Fondazione LINKS Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Fraunhofer Italia Research s.c.a.r.l. ISIA Roma Design (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) Istituto Nazionale di Urbanistica Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana Politecnico di Bari Politecnico di Milano - Dipartimento Architettura, Ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università del Salento Università della Tuscia Università di Bari Università di Bologna Università di Catania Università di Modena e Reggio Emilia Università di Salerno - Dip. Scienze economiche e statistiche - LabEti Università di Torino - Dipartimento di Management Università IUAV di Venezia Università La Sapienza di Roma - Dipartimento Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura Università LUM Giuseppe Degennaro Università Niccolò Cusano Università Politecnica delle Marche

Cittadini e terzo settore

AISEC Amici della Terra APS Litorale Nord ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO Associazione Analisti ambientali Associazione Io Potentino Onlus CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali Onlus Centro Culturale San Martino - Regione Puglia CGIL CISL Cittadinanzattiva Comitato per lo sviluppo sostenibile Federconsumatori Lazio aps Fondazione Banco Alimentare Onlus Movimento Difesa del Cittadino A.P.S. PLANET LIFE ECONOMY FOUNDATION ETS Scenario B SVI.MED. e.t.s. – Centro Euromediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile Tondo APS Tutte per l'Italia UIL