Notizie e Eventi
19 Settembre 2023
Il dialogo multi-stakeholder per favorire la circolarità del sistema agroalimentare italiano: scenari e prospettive
La complessità del sistema agroalimentare necessita di una regia che possa coordinare e ottimizzare il coinvolgimento degli stakeholder per la prevenzione e il contenimento dello spreco alimentare. Un ruolo attivo in tale ambito è svolto dalla Piattaforma Italiana degli attori per l'Economia Circolare-ICESP, una rete di multi-stakeholder che ha l’obiettivo di facilitare il dialogo e la concertazione per promuovere l'economia circolare in Italia attraverso specifiche azioni dedicate, anche per il settore agroalimentare.
Quest'anno, l'evento annuale organizzato dal gruppo di lavoro AGRIFOOD di ICESP, in collaborazione con Unioncamere, si incentrerà sull'importanza del dialogo multi-stakeholder per favorire la circolarità del sistema agroalimentare, analizzando scenari e prospettive reali con ricercatori, rappresentanti politici, organizzazioni internazionali, nazionali e aziende.
La giornata sarà patrocinata dall’Ordine Tecnologi Alimentari Campania e Lazio.
Dove: ROMA, Italia
Quando:
-
13 Settembre 2023
Quanto sono circolari le imprese manifatturiere italiane: presentazione del report C-Readiness
Il contesto attuale impone alle aziende manifatturiere un’accelerazione verso modelli di Economia Circolare per ridurre i rischi connessi alle catene di fornitura e per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale e di neutralità climatica. Ma quanto sono circolari le imprese manifatturiere italiane? In questo webinar verranno presentati i risultati della ricerca del Laboratorio RISE di valutazione della circolarità ad un campione di 150 aziende manifatturiere italiane, il percorso di Electrolux Group verso la circolarità di prodotto, le attività dell’area Circular Economy del Lombardy Energy Cleantech Cluster.
Dove: Evento online
Quando:
25 Luglio 2023
Re-think - Circular Economy Forum | Taranto 2023
Re-think Circular Economy Forum vuole favorire lo sviluppo dell'Economia Circolare a Taranto e nel resto del territorio pugliese.
Dove: Taranto, Italia
Quando:
-
11 Luglio 2023
Tavolo di Simbiosi Industriale
Nell’ambito del consorzio Bridg€conomies (Business Relays for Innovation and Development Growing Economies - http://consorziobridgeconomies.eu/) della rete Enterprise Europe Network (EEN), si svolgerà il primo tavolo di lavoro di simbiosi industriale rivolto alle aziende della Regione Campania.
Dove: Salerno, Italia
Quando:
26 Giugno 2023
WEBINAR 4 Luglio 2023 "ANALISI DI REPLICABILITÀ DELLE BUONE PRATICHE: UN MOTORE PER LA CIRCOLARITÀ"
Il webinar, organizzato dal GdL6 “Buone Pratiche e Approcci Integrati” di ICESP, attraverso il racconto della metodologia strutturata per l’analisi di replicabilità e dei risultati della sua applicazione su alcuni casi studio, vuole fornire spunti oggettivi per una messa a sistema delle soluzioni circolari già sperimentate da altri soggetti, considerando sia i punti di forza che le criticità.
Dove: Evento online
Quando:
-
14 Giugno 2023
Master di II livello in “Economia Circolare"
Il Politecnico di Bari ha indetto una selezione pubblica per l’ammissione al Master di II livello in “Economia Circolare – II edizione”, secondo le modalità indicate nel relativo bando di concorso