Salta al contenuto principale

ICESP a Ecomondo 2025: due appuntamenti per raccontare la transizione circolare italiana tra filiere produttive e politiche regionali

La piattaforma sarà presente a Rimini per contribuire ai dibattiti su moda circolare e misure regionali per la transizione.

4 Novembre 2025

ICESP – Italian Circular Economy Stakeholder Platform – sarà presente a Ecomondo 2025 (Rimini, 4–7 novembre), la principale fiera europea dedicata alle tecnologie, alle policy e ai modelli industriali per la transizione ecologica e l’economia circolare.
In questo contesto, ICESP interverrà in due momenti del programma ufficiale, portando contributi su due ambiti chiave: la trasformazione circolare delle filiere produttive e l’impatto delle politiche regionali e dei bandi dedicati.

1) Made in Italy dell’Industria Tessile: sfide e opportunità in una prospettiva di Economia Circolare
5 novembre 2025 – ore 16:30–18:00 – Innovation Arena – Hall Sud
Il panel affronta i modelli industriali del tessile-moda italiano nella prospettiva della transizione circolare, con attenzione alle sfide tecnologiche, normative ed economiche che stanno trasformando l’intero settore lungo la catena del valore.

Dettagli dell'evento qui

2) L’esperienza dei bandi di economia circolare in Emilia-Romagna
7 novembre 2025 – ore 14:00–15:30
L’incontro presenta l’esperienza della Regione Emilia-Romagna sul PR-FESR 2021–27, con le due edizioni dei bandi regionali dedicati all’economia circolare e l’analisi dei progetti finanziati, evidenziando risultati, approccio e prospettive future.

Dettagli dell'evento qui