A partire dal 2025 ICESP si è dotata di una nuova struttura; il sito web è in fase di riorganizzazione. L'inserimento delle buone pratiche è temporaneamente disabilitato.
Enti pubblici e imprese privata (registrate o interessate alla registrazione EMAS)
Tipo di finanziamento
Programma UE
Livello di Applicazione
Regionale
Ambito tematico
Approccio Integrato Territoriale
Durata
Descrizione
I principali ostacoli percepiti dai registrati EMAS sono: mancanza di riconoscimento dell'EMAS da parte del mercato e delle autorità pubbliche (PA); mancato supporto tecnico da parte della PA e incentivi esterni; costi elevati, ecc. A tal proposito, il ruolo della PA che sostiene EMAS diventa essenziale per rimuovere queste barriere e incoraggiare le nuove organizzazioni ad adottare EMAS. Ciò può essere fatto attraverso vari mezzi, come: ridurre le barriere tecniche per l'adozione di EMAS; migliorare i benefici derivanti da EMAS; sussidi pubblici, etc. Nel contesto ligure ci si è concentrati sul ruolo di EMAS e delle altre Ecolabel negli appalti pubblici attraverso un lavoro sul Piano Regionale per il GPP della Regione Liguria.
Risultati
Al momento, il progetto si trova quasi alla fine della fase attuativa dell'Action Plan, che prevede 5 azioni per incrementare la registrazione EMAS nella Regione Liguria. Quattro di queste vertono esplicitamente sugli appalti pubblici, attraverso sviluppo di linee guida, formazioni agli operatori, attività diretta al miglioramento del Piano Regionale triennale della Regione Liguria, ecc. Lo scopo finale del progetto sarà quello di aumentare il riconoscimento dell'EMAS negli appalti della Regione e su di questo verrà misurato quantitativamente l'aumento della presenza dell'EMAS nei bandi.
Condizioni per la replicabilità
A partire da quanto fatto nel contesto ligure e, sulla base del database delle buone pratiche raccolte dai partner nei propri contesti regionali, sarà possibile adottare alcune di queste in altri contesti.
Barriere, criticità, limiti
Cambiamento comportamentale
Parole chiave
Green Public Procurement,
EMAS,
Ecolabels,
appalti pubblici,
formazione ambientale.