- Home
- Buone Pratiche
- LIFE DOP, Modello Virgilio: economia circolare nell'industria Casearia di eccellenza
Cerca una Buona Pratica
LIFE DOP, Modello Virgilio: economia circolare nell'industria Casearia di eccellenza
Organizzazione |
Consorzio Latterie Virgilio |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Mantova (Mantova) |
Lingua originale della buona pratica |
Inglese
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Partners | |
Altro Settore |
Agroalimentare
|
Target Groups |
Privati e filiera di produzione del formaggio Parmigiano Reggiano e Grana Padano
|
Tipo di finanziamento |
Programma UE
|
Livello di Applicazione |
Filiera
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato per Filiera o Settore
|
Durata |
|
Motivazione
Posizionare il prodotto su un target elevato di sostenibilità, iniziare a fare azioni concrete per diminuire l'impronta ambientale della produzione di latte.
Descrizione
Valorizzazione dei reflui zootecnici in impianti di digestione anaerobica per la produzione di energia rinnovabile e fertilizzanti rinnovabili (digestato solido) che vengono esportati in zone non zootecniche. Questa pratica, oltre a promuovere la circolarità e la produzione di energia rinnovabile e fertilizzanti, aiuta a diminuire l’impatto intrinseco dell’allevamento, infatti vengono drasticamente ridotte le emissioni di metano della fase di stoccaggio dei liquami.
Risultati
Dall'inizio del progetto la pratica ha consentito di: produrre 20 milioni di kwh di energia rinnovabile, 350 ton di metano non emesso.
Condizioni per la replicabilità
Buona collaborazione all'interno della filiera, possibilità di riconoscere un premio a chi adotta le pratiche.
Parole chiave
riuso,
Prevenzione e riciclo dei rifiuti