A partire dal 2025 ICESP si è dotata di una nuova struttura; il sito web è in fase di riorganizzazione. L'inserimento delle buone pratiche è temporaneamente disabilitato.
Progetto sperimentale di raccolta dell’umido in 15 mercati scoperti di Milano, con l’obiettivo di incrementare la raccolta differenziata, in particolare della frazione organica, attraverso la distribuzione gratuita di un kit composto da un trespolo portasacco in acciaio, una dotazione di sacchi compostabili da 70 litri e le istruzioni per effettuare una corretta raccolta, in cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo). Grazie a questo progetto AMSA e Novamont hanno vinto il Sodalitas Social Award 2017 nella categoria “Consumi e stili di vita sostenibili”.
Risultati
La sperimentazione della raccolta dell’umido presso i mercati ha coinvolto 1194 banchi vendita di prodotti alimentari. Nei 5 mesi di test sono state raccolte 285 tonnellate di rifiuto organico, pari al 16% del totale prodotto dagli operatori mercatali. La sperimentazione ha mostrato come la raccolta differenziata contribuisca a migliorare le condizioni post-vendita delle aree destinate ai mercati, con una sensibile riduzione dei residui organici a terra, consentendo quindi ad Amsa di ottimizzare i tempi di pulizia e restituire ancora più velocemente le aree mercatali alla città. Amsa, in accordo con il Comune di Milano, ha avviato l’estensione del servizio in tutta la città.
Condizioni per la replicabilità
Facilmente replicabile in contesti simili
Barriere, criticità, limiti
Altro
Parole chiave
riciclo rifiuti,
compost di qualità,
bioplastiche compostabili,
raccolta differenziata porta a porta