A partire dal 2025 ICESP si è dotata di una nuova struttura; il sito web è in fase di riorganizzazione. L'inserimento delle buone pratiche è temporaneamente disabilitato.
PACCOZERO è un progetto innovativo, un contenitore di idee, storie, tradizione, sogni, il racconto concreto di un mondo eco-sostenibile possibile. E’ un prodotto eco-Logico che dalle materie prime ai processi produttivi, dal packaging alla distribuzione, presenta un impatto minimo sull’ambiente, rappresentando una vera rivoluzione non solo nel modo di produrre e di consumare, ma soprattutto nel modo di pensare. A dirla tutta, PACCOZERO è la sintesi di quasi vent’anni di attività di Legambiente nella periferia tra Napoli e Caserta, un territorio un tempo noto come “TERRA FELIX” ed oggi tristemente accostato alle cronache della “TERRA DEI FUOCHI“.
Descrizione
Interamente prodotto in Campania, tanto da fregiarsi del marchio “100% Campania” – che accomuna non solo il packaging e l’idea, ma anche lo sviluppo e la quasi totalità delle materie prime – PACCOZERO contiene al suo interno:
– 2 bottiglie di birra artigianale prodotta con ingredienti speciali
– 1 terza bottiglia vuota, tagliata a metà per farne un vaso ed un portacandela realizzati artigianalmente
– 1 candela in cera d’api
– 1 telo in mater-bi da usare per fare di PACCOZERO un semenzaio sul balcone
– 1 bustina contente semi del genoma campano
– 1 buono per ricevere gratuitamente un’altra bottiglia di birra artigianale
Risultati
L'educazione al rifiuto zero anche nel consumo di prodotti alimentari, come nel caso delle bevande, rappresenta un processo fondamentale per la nostra realtà.
Condizioni per la replicabilità
Il progetto è perfettamente replicabile in altri contesti territoriali
Barriere, criticità, limiti
Assenza di regolamentazione sul tema della circolarità
Parole chiave
eco-logico,
rifiuti zero,
orto sul balcone,
eccellenze agroalimentari locali