- Home
- Buone Pratiche
- Pelle Nuova
Cerca una Buona Pratica
Pelle Nuova
Organizzazione | |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Caldarola (Macerata) |
Lingua originale della buona pratica |
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Target Groups |
privati, aziende
|
Tipo di finanziamento |
Programma UE
|
Livello di Applicazione |
Filiera
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato per Filiera o Settore
|
Durata |
|
Motivazione
L'economia del futuro o sarà circolare o non sarà. Vedere le cose non soltanto per quello che sono ma per quello che potrebbero essere.
Descrizione
Pelle nuova - sono state analizzate tre tecniche per la realizzazione di infinite serie di oggetti: la pressatura dei cascami di pelle derivanti dal taglio, l’intreccio per realizzare dei cesti e la cucitura su se stessi dei gropponi risultanti dal taglio laser per ottenere delle lampade. Non c'è la pretesa di risolvere il problema dei rifiuti, ma l’intento di provare a dargli una destinazione differente e alternativa alla discarica. Be-ars, un laboratorio legato al territorio, crea pezzi unici coniugando l’unicità della sapienza artigianale all’innovazione tecnologica e ad una visione progettuale innovativa.
Risultati
Le pelletterie e i calzaturifici che fanno parte della filiera sono più attenti nella gestione degli scarti e iniziano a vederli non solo come rifiuto, ma come risorsa e possibilità.
Barriere, criticità, limiti
- Assenza di regolamentazione sul tema della circolarità
Parole chiave
ecodesign,
riuso scarti industriali,
nuovi stili di vita,
filiera circolare