- Home
- Notizie e Eventi
- Ambiente: economia circolare, ENEA sperimenta gli Urban Living Lab
Ambiente: economia circolare, ENEA sperimenta gli Urban Living Lab
L’azione progettuale Pilota per smart governance (WP3) del progetto Reciproco intende interfacciarsi con la società civile coinvolgendo associazioni di consumatori, associazioni di cittadini e il mondo della scuola, per elaborare insieme percorsi formativi verso stili di vita e di consumo consapevoli e responsabili e co-progettare e realizzare specifici output basati sull’economia circolare. In arrivo le attività sui tre territori pilota: Bologna, Taranto e Anguillara Sabazia (RM)
8 Aprile 2022
Educare all’economia circolare attraverso il coinvolgimento dei cittadini nella promozione di buone pratiche e attività di formazione. Sono questi gli obiettivi del WP3 del progetto RECiProCo, realizzato grazie a una convenzione tra ENEA e Ministero dello Sviluppo Economico, che mirano a un cambiamento dei comportamenti verso un consumo più consapevole e responsabile e alla diffusione di best practice sul territorio.
ENEA coordinerà e faciliterà le attività di interazione tra i soggetti coinvolti, con l’obiettivo di individuare e condividere potenziali soluzioni, strumenti e buone pratiche per la transizione circolare dei territori.
Per realizzare nuove forme di comunicazione tra esperti e cittadini, ENEA ha scelto come strumento gli “Urban Living Lab”, ecosistemi in cui cittadini di un’area territoriale circoscritta si confrontano con esperti per sperimentare idee innovative, soluzioni e scenari.
Nel frattempo, fino al 15 aprile i cittadini residenti nelle tre aree pilota possono partecipare al sondaggio finalizzato al potenziamento delle attività di economia circolare nel proprio territorio cliccando sul nome della propria località:
sondaggio Bologna, sondaggioTaranto e sondaggio Anguillara e zone limitrofe.
Per iscriversi agli Urban Ling Lab dei rispettivi territori:
Bologna : Link Bologna
Taranto: link taranto
Anguillara e zone limitrofe: link Anguillara
Per maggiori informazioni sul progetto e sul calendario degli appuntamenti: Link scheda progetto
Riferimenti
Per Bologna: Marco Ferraris, ENEA - Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, ull.bologna@enea.it
Per Taranto: Rocco Pentassuglia, ENEA - Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, ull.taranto@enea.it
Per Anguillara Sabazia (RM): Carla Creo, ENEA - Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, ull.anguillara@enea.it