- Home
- Notizie e Eventi
- Analisi di politiche urbane di circolarità legate al consumo di suolo
Analisi di politiche urbane di circolarità legate al consumo di suolo

Il webinar, organizzato nell’ambito delle attività del Gruppo di Lavoro “Città e territorio circolari” della Piattaforma Italiana degli Stakeholder per l’Economia Circolare, ha l’obiettivo di riflettere su politiche urbane focalizzate su tali aspetti, messe già in atto alcune città italiane, provando anche a delineare una valutazione dell’efficacia attraverso specifici indicatori.
24 Maggio 2024
Le Nazioni Unite e l’Europa hanno posto tra gli obiettivi di sviluppo la tutela del suolo, chiedendo di azzerare il consumo di suolo netto entro il 2050, di allinearlo alla crescita demografica e di non aumentare il degrado del territorio entro il 2030.
Il suolo è una risorsa non rinnovabile e la pluralità di politiche urbane legate alla salvaguardia e alla prevenzione del consumo di suolo, attraverso la promozione dell’economia circolare, rappresentano un elemento imprescindibile della rigenerazione urbana.
Questo webinar, organizzato nell’ambito delle attività del Gruppo di Lavoro “Città e territorio circolari” della Piattaforma Italiana degli Stakeholder per l’Economia Circolare, ha l’obiettivo di riflettere su politiche urbane focalizzate su tali aspetti, messe già in atto alcune città italiane, provando anche a delineare una valutazione dell’efficacia attraverso specifici indicatori.
Il webinar prevede due sessioni, di cui nella prima i relatori illustreranno le politiche implementate nelle rispettive città, a cui seguirà una tavola rotonda con la possibilità di porre domande anche da parte dei partecipanti.
La partecipazione è libera e gratuita previa REGISTRAZIONE ON LINE