- Home
- Notizie e Eventi
- Demo Day | Taranto CirTech
Demo Day | Taranto CirTech

Innovazione circolare per il futuro: 9 startup si raccontano, si sfidano e cercano partner per crescere.
29 Agosto 2025
Il 24 settembre 2025 il Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, nel cuore di Taranto, ospita il Demo Day conclusivo del programma di accelerazione Taranto CirTech.
Taranto CirTech è un progetto sviluppato da Tondo a seguito dell’aggiudicazione di un bando PNRR nell’ambito dell’Ecosistema MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action) per promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile nel Sud Italia, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di realtà imprenditoriali innovative e circolari.
L'evento avrà inizio alle ore 9.30, e consisterà in una mattinata dedicata all’innovazione, al confronto e alle connessioni, in cui nove startup attive nei settori dell’economia circolare presenteranno il loro progetto, evidenziandone lo stato attuale e i prossimi passi che intendono intraprendere per l'ulteriore sviluppo delle loro idee.
Le prime sei startup che si presenteranno saranno quelle che sono state coinvolge nel percorso di accelerazione: hanno raggiunto un buon livello di consolidamento, e durante il percorso si sono concentrate su definizione del financial plan, Proof of Concept con partner industriali e strategia di go‑to‑market. Le ultime tre, invece, hanno seguito un percorso di post accelerazione: avendo già raggiunto un livello di validazione avanzato, il percorso si è focalizzato su fundraising, certificazioni e consolidamento del mercato. Tutte le informazioni sulle startup sono disponibili a questo link.
Il Demo Day rappresenta non solo la fine ufficiale del programma, ma anche l’inizio di nuove collaborazioni. Le realtà selezionate saliranno sul palco per condividere il proprio impatto, la propria visione e la propria apertura verso capitali, partnership strategiche e sperimentazioni sul campo. È un’occasione concreta per scoprire progetti già pronti alla realizzazione di Proof of Concept e per entrare in contatto diretto con team di innovatori attenti alla sostenibilità e alla rigenerazione.
Al termine delle presentazioni, una giuria selezionata annuncerà i vincitori dei premi finali, con un montepremi complessivo superiore ai 45.000 euro.
L’evento è pensato per aziende, investitori, enti pubblici e privati, ricercatori e curiosi: un pubblico trasversale accomunato dall’interesse verso le tecnologie emergenti e l’innovazione circolare.
Di seguito il programma della giornata:
- 09:30 – 10:00 | Accredito
- 10:00 – 10:30 | Saluti istituzionali con Università degli Studi di Bari, Comune di Taranto, ARTI Puglia e MUSA
- 10:30 – 10:45 | Presentazione del percorso Taranto CirTech a cura di Tondo
- 10:45 – 11:45 | Pitch delle startup nel programma di accelerazione: B&Y, 2pack, CrioPura, Myconic, BlueGeo, Techloop
- 11:45 – 12:15 | Pausa caffè e networking
- 12:15 – 12:45 | Pitch delle startup nel programma di post-accelerazione: Be.Me, W3DS, AraBat
- 12:45 – 13:15 | Annuncio del podio e premiazione finale
- 13:15 – 14:00 | Pranzo e networking
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Se sei interessato all’innovazione che fa la differenza e vuoi conoscere da vicino le startup che stanno trasformando l’economia circolare in realtà, non perdere questa occasione. Ti aspettiamo a Taranto!
L’iniziativa è realizzata in partnership con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, la LUM Libera Università Mediterranea "Giuseppe Degennaro", l’Università di Foggia, il CNR-IRSA Taranto, il CIHEAM Bari, ARTI Puglia, CETMA, l’Autorità del Sistema Portuale del Mar Ionio, la Fondazione Tecnopolo del Mediterraneo, il Boosting Innovation in PoliBa - BINP, FAROS Accelerator, Eureka! Ventures SGR, Vertis SGR, e UniCredit Start Lab.
Miscellanea
-
Università degli Studi di Bari - Dip. Jonico, Taranto
Link utili
Da scaricare
* documento non completamente accessibile