- Home
- Notizie e Eventi
- La Piattaforma Italiana per l'Economia Circolare (ICESP): Attività, progetti e buone pratiche per...
La Piattaforma Italiana per l'Economia Circolare (ICESP): Attività, progetti e buone pratiche per la mobilità sostenibile

Convegno "La Piattaforma Italiana per l’Economia Circolare (ICESP): Attività, progetti e buone pratiche per la mobilità sostenibile" all’interno di e_mob il festival della mobilità sostenibile, Milano giovedì 24 ottobre dalle ore 11 alle ore 13.
8 Ottobre 2024
Il gruppo di lavoro Mobilità Sostenibile (GdL4) della “Piattaforma Italiana degli attori per l'Economia Circolare – ICESP” vi invita a partecipare al convegno La Piattaforma Italiana per l’Economia Circolare (ICESP): Attività, progetti e buone pratiche per la mobilità sostenibile che si terrà a Milano giovedì 24 ottobre dalle ore 11 alle ore 13 all’interno di e_mob il festival della mobilità sostenibile (Programma).
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeOU5TJAk_jKg3VRVBxmva9FsCMV0jAirMy_d-AjGHJ5HZorg/viewform
ICESP nasce per far convergere iniziative, condividere esperienze, evidenziare criticità ed indicare prospettive al fine di rappresentare in Europa le specificità italiane in tema di economia circolare e di promuovere l'economia circolare in Italia attraverso azioni dedicate.
Le attività della piattaforma sono suddivise in gruppi di lavoro: il gruppo “Mobilità Sostenibile” (sottogruppo del Gruppo di Lavoro 4 “Catene di valore sostenibili e circolari”) ha l’obiettivo di indagare a livello nazionale gli aspetti rilevanti da considerare verso una mobilità circolare.
Durante questi seminari verranno presentate le esperienze di alcuni stakeholder del settore e le criticità rilevate a livello nazionale per la filiera della mobilità sostenibile, ma anche buone pratiche e progetti in corso per affrontare e superare tali difficoltà.
Conferenza nazionale
-
Palazzo Giureconsulti Milano
Link utili