- Home
- Notizie e Eventi
- Ministero dello Sviluppo Economico - Decreto direttoriale 30 maggio 2022
Con decreto direttoriale 30 maggio 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico disciplina i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni a valere sul «Fondo per le piccole e medie imprese creative». Il decreto definisce l’iter di presentazione della domanda di agevolazione, articolato nelle seguenti fasi:
- la compilazione della domanda di agevolazione, a partire dalle ore 10.00 del 20 giugno 2022, per gli interventi dal Capo II, ovvero «Nascita, sviluppo e consolidamento delle Pmi creative»;
- l’invio della domanda di agevolazione, a partire dalle ore 10.00 del 5 luglio 2022, per gli interventi previsti dal Capo II.
Possono presentare domanda le imprese di micro, piccola e media dimensione, con sede legale e operativa ubicata in Italia, operanti nel settore creativo, in fase di costituzione o già costituite alla data di presentazione della domanda di agevolazione, per le tre seguenti linee di azione:
- programmi di investimento realizzati da singole imprese creative;
- programmi di investimento realizzati da imprese creative con una prospettiva di collaborazione rispetto ad altre imprese creative o a imprese anche non operanti nel settore creativo;
- investimenti nel capitale di rischio delle imprese creative, a beneficio esclusivo di quelle che costituiscono start up innovative e Pmi innovative.