A partire dal 2025 ICESP si è dotata di una nuova struttura; il sito web è in fase di riorganizzazione. L'inserimento delle buone pratiche è temporaneamente disabilitato.
Fondata nel 1983, l’Associazione Commercianti Balon si occupa dal 1985 della gestione del Gran Balon, mercato dell’antiquariato minore della Città di Torino e da maggio 2014 del Balon del sabato, dal 1857 storico mercato delle pulci della città. L’associazione fornisce assistenza agli espositori, si occupa di permessi, autorizzazioni, assegnazione posti, consulenze ai soci per problematiche commerciali e organizza manifestazioni ed eventi collaterali nell’area. Balon è presente sul territorio ed è attenta alle dinamiche di riqualificazione e integrazione, investe quotidianamente energie in questa direzione.
Dal 2018 è stato intrapreso un progetto di economia circolare approvato dalla Città di Torino per favorire il restauro, il riuso attraverso la vendita di prodotti di tali categorie on line.
Risultati
Uno dei nuclei fondamentali dell’Associazione Commercianti Balon è la promozione della formazione e dell’inserzione all’interno dei propri soci tutta una serie di persone in situazione disagiata dell’area urbana, interessate a sviluppare una propria professionalità, andando a riqualificare una delle zone più difficili dell’area torinese. Una delle conseguenze dirette è stata la riduzione dei comportamenti criminosi nell’area “Borgo Dora” e la creazione di nuovi posti di lavoro che valorizzino le provenienze dei partecipanti al mercato in ottica glocal.
Condizioni per la replicabilità
Facilmente replicabile in contesti simili
Barriere, criticità, limiti
Altro
Parole chiave
rigenerazione urbana,
Economia circolare,
simbiosi urbana,
shopping online