- Home
- Buone Pratiche di Economia Circolare
- Rigenerazione di grandi elettrodomestici
Cerca una Buona Pratica
Rigenerazione di grandi elettrodomestici
Organizzazione |
Astelav srl |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Vinovo (Torino) |
Lingua originale della buona pratica |
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Partners | |
Target Groups |
Privati, attività economiche o associative e qualunque realtà abbia bisogno di un elettrodomestico.
|
Tipo di finanziamento |
Privato
|
Livello di Applicazione |
Globale
Nazionale
Regionale
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato Territoriale
|
Durata |
|
Motivazione
Da anni l'azienda si occupa di ricambi per elettrodomestici. Crediamo quindi fortemente nel valore della riparazione. Ma non tutti sono in grado di riparare elettrodomestici. Abbiamo quindi pensato ad un prodotto finito, rigenerato, frutto della nostra competenza nella riparazione e nella ampia disponibilità di ricambi.
La mission di RI-GENERATION è:
• Intercettare e ricondizionare i RAEE
• Ricondizionare generando lavoro per chi è in difficoltà
• Fornire un elettrodomestico ricondizionato economico e garantito
La garanzia è di un anno.
Descrizione
Ri-generation è un progetto di economia circolare che si occupa di riparare e rigenerare elettrodomestici usati e/o destinati alla rottamazione. Oltre a rigenerare gli elettrodomestici "rigeneriamo" anche le persone dando lavoro a chi è in difficoltà o a chi non ha più un'occupazione ma ha ancora importanti competenze da valorizzare. Ogni elettrodomestico viene selezionato e poi portato nei laboratori dell’azienda per seguire un approfondito processo di rigenerazione e viene poi venduto presso 3 punti vendita e online con un prezzo scontato di circa il 40% rispetto al nuovo.Data la grandissima disponibilità di RAEE vista la buona capacità di selezionare i migliori, il RAEE scelto è come minimo di classe energetica A+, quindi anche gli elettrodomestici rigenerati. Inoltre, il nostro RAEE rigenerato ha tolto dalle discariche decine e decine di chili di materie prime seconde che per essere rimesse in circolo richiederebbero costi molto ingenti.
Risultati
Dobbiamo anche considerare che un elettrodomestico trasformato da RAEE in AEE non ha solamente recuperato materie prime e risparmiato danni all’ambiente, ma ha anche preservato e risparmiato i costi di mano d’opera e di energia che a suo tempo erano stati impiegati per la produzione d’origine. In 3 anni, oltre 3.000 elettrodomestici sono stati recuperati con un risparmio di quasi 200 tonnellate di rifiuti e 11 persone hanno trovato nuova occupazione. Ri-generation fa bene all’ambiente e alle persone.
Noi riteniamo che l’attività di Rigeneration possa essere portata come esempio pratico per spiegare che cosa è l’economia circolare.
Condizioni per la replicabilità
Disponibilità di materia prima (RAEE di qualità da rigenerare); disponibilità dei ricambi necessari alla rigenerazione degli elettrodomestici; disponibilità della manodopera specializzata.
Barriere, criticità, limiti
- Definizioni di rifiuto
Parole chiave
Rigenerazione di grandi elettrodomestici,
riduzione dei RAEE,
rigenerazione