A partire dal 2025 ICESP si è dotata di una nuova struttura; il sito web è in fase di riorganizzazione. L'inserimento delle buone pratiche è temporaneamente disabilitato.
Dienpi S.r.l. è un’azienda che opera nel settore della produzione di etichette, cartellini, e packaging per i brand della moda - dalle tradizionali alle riciclate sino alle smart dotate di tecnologia NFC (Near-Field Communication) – che, attraverso la ricerca e l’innovazione applicata ai materiali, permette la piena tracciabilità del capo, una diretta comunicazione con il consumatore ed un intero ciclo produttivo nell’ottica dell’economia circolare.
Il più elevato tasso di innovazione, sostenibilità ed artigianalità si esprimono nella produzione di cartellini e packaging per i marchi del lusso il cui processo produttivo non segue la linearità tradizionale: partendo dal recupero di scarti tessili prodotti da aziende esterne, la creatività e l’artigianalità applicata alla sperimentazione di nuovi materiali si esplica nella produzione di carte artigianali inedite ed uniche quali la carta-lana, la carta-seta, la carta-denim e la carta-cashmere.
Risultati
Il principale risultato riguarda la piena integrazione dei valori della sostenibilità nella visione gestionale ed organizzativa di Dienpi: (i) il processo di produzione sostenibile e responsabile è trasparente, (ii) si certifica l’autenticità totale del prodotto, (iii) si comunica al consumatore la totale responsabilità con cui il capo che acquista è stato forgiato.
Da 'EPR – Analysis of the potential economic value of waste' (report realizzato per Dienpi S.r.l. da Blumine S.r.l., 20 dicembre 2017) emerge che nel 2016 grazie ai precetti in linea con le best practice circolari relativi alla gestione dei rifiuti, in particolare riferimento al riutilizzo degli avanzi di carta e similpelle come block notes e copertine dei campionari, Dienpi ha ottenuto una riduzione dei costi economici e ambientali di:
- 0,6 tonnellate o 46,7 % in volume;
- € 2.580 o 24,4 % in valore.