A partire dal 2025 ICESP si è dotata di una nuova struttura; il sito web è in fase di riorganizzazione. L'inserimento delle buone pratiche è temporaneamente disabilitato.
Quarta Conferenza Annuale ICESP: "Gli approcci collaborativi come strumento per favorire la transizione circolare dei modelli di produzione e consumo e delle città"
2 Dicembre 2021 -
Sala Longhi Unioncamere, Roma
Nella quarta conferenza annuale della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare (ICESP), che si terrà in modalità ibrida il 2 dicembre 2021, verranno presentati i principali risultati dei lavori svolti da ICESP quale contributo per la transizione circolare dei modelli di produzione e consumo e delle città, nel quadro del processo di ripresa e resilienza con il quale il nostro paese si trova a confrontarsi nel periodo post COVID-19.
I risultati derivano dalla consultazione con principali attori coinvolti nei 7 Gruppi di Lavoro (GdL) di cui ICESP si compone. Sono circa 260 le organizzazioni che partecipano ai GdL, con più di 800 esperti, provenienti da istituzioni pubbliche (locali e nazionali), imprese e associazioni di categoria, mondo della ricerca, società civile.
Realtà di riferimento e confronto riconosciuta a livello nazionale ed internazionale, ICESP si propone di far convergere iniziative, esperienze, criticità e prospettive che il nostro paese vuole e può rappresentare in Europa e di promuovere l'“Italian way for circular economy”.
Programma
Saluti istituzionali
Giuseppe TRIPOLI – Segretario Generale, UnionCamere
Gilberto DIALUCE – Presidente, ENEA
9:45
Relazioni introduttive
La transizione circolare nel quadro di ripresa del Paese Roberto MORABITO, Presidente ICESP- Direttore SSPT ENEA
Modelli di produzione e consumo circolari Fernanda PANVINI, ENEL e co-coordinatrice del GdL4 "Value chain circolari e sostenibili"
Città e territorio verso la transizione ecologica Enrica Maria MARTINO, ACT- Dirigente Ufficio Infrastrutture e Ambiente, co-coordinatrice del GdL5 "Città e territori circolari"
Paola MIGLIORINI - Commissione EU DG Ambiente Unità B1 – Produzione, Prodotti e Consumo Sostenibili
Giacomo VIGNA – MISE, Direzione generale per la politica industriale, l'innovazione e le piccole e medie imprese (DGPIIPMI)
Renato GRIMALDI – MITE, Direttore generale della Direzione generale per l’ economia circolare
Roberta LOMBARDI – Regione Lazio, Assessore alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale (Ambiente e Risorse Naturali, Energia, Agenda Digitale e Investimenti Verdi) – Intervento in video
Alessia ROTTA – Camera dei Deputati - Presidente VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici
Gianni Pietro GIROTTO – Senato della Repubblica – Presidente X Commissione Industria, Commercio, Turismo