Salta al contenuto principale

Settima Conferenza Annuale ICESP “Le buone pratiche di Ecodesign”

12 Dicembre 2024 - Sala Consiliare di Palazzo Valentini, Roma

La settima conferenza annuale della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare (ICESP) offre un momento di confronto sulle buone pratiche di Ecodesign, la loro connotazione e ruolo, il confronto all’interno del panorama europeo e degli standard italiani e le linee guida per l’integrazione dell’Ecodesign. Alla tavola rotonda ci sarà il punto di vista di istituzioni ed imprese sulla tematica.

La Piattaforma ICESP, che lavora in stretta connessione con la Piattaforma della Commissione Europea ECESP (European Circular Economy Stakeholder Platform), rappresenta la più strutturata ed estesa comunità di attori italiani dell’economia circolare, costituita da più di 300 organizzazioni ed oltre 900 esperti di istituzioni pubbliche locali e nazionali, imprese e associazioni di categoria, mondo della ricerca, società civile. ICESP è una realtà di riferimento e di confronto riconosciuta a livello nazionale ed internazionale, e si propone di far convergere iniziative, esperienze, criticità e prospettive che il nostro paese vuole e può rappresentare in Europa e di promuovere l'“Italian way for circular economy”.


Programma


Registrazione


Saluti istituzionali

  • Rocco FERRARO, Consigliere capitolino e Consigliere Delegato all’Ambiente per Città Metropolitana di Roma Capitale
  • Giorgio GRADITI, Direttore Generale ENEA

Relazione introduttiva


Relazioni tecniche ad invito


Esempi di buone pratiche

Modera Grazia BARBERIO, Coordinatrice Piattaforma ICESP – ENEA Introduzione


Tavola rotonda

Modera Raffaele LUPOLI, Direttore Responsabile Economiacircolare.com

  • Roberto TATO', Dirigente della Div. III della direzione per la politica industriale, la riconversione e la crisi industriale, l’innovazione, le PMI e il Made in Italy (DGIND) - MIMIT
  • Pietro AGRELLO, Divisione IV – Strumenti e tecnologie per lo sviluppo sostenibile - MASE
  • Giuseppe CREANZA, ARTI/PUGLIA
  • Massimo IANNETTA, Vicepresidente del Comitato Tecnico-Scientifico del Cluster Agrifood Nazionale CL.A.N. - Responsabile Divisione AGROS ENEA
  • Barbara GATTO, Responsabile Dipartimento Politiche Ambientali - CNA
  • Giuseppe SAVO, Ufficio Laboratori della Direzione Antifrode - Agenzia delle Dogane e dei monopoli

Conclusioni

  • Claudia BRUNORI – Direttrice Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali (SSPT) ENEA

Chiusura


-

Sala Consiliare di Palazzo Valentini  Roma

Da scaricare