A partire dal 2025 ICESP si è dotata di una nuova struttura; il sito web è in fase di riorganizzazione. L'inserimento delle buone pratiche è temporaneamente disabilitato.
Cittadini, attività commerciali, attività industriali
Tipo di finanziamento
Programma UE
Livello di Applicazione
Città
Quartieri
Ambito tematico
Approccio Integrato Territoriale
Durata
Motivazione
Per incentivare la prevenzione e la differenziazione dei rifiuti. Per disporre di indicazioni precise, tecniche, operative ed economiche per valutare l'opportunità dell'applicazione della tariffazione puntuale rispetto alle esigenze e alle caratteristiche della città.
Descrizione
La pratica consiste nell’introduzione di sistemi di tariffazione che facciano pagare le utenze sulla base della produzione effettiva di rifiuti non riciclabili, “premiando” i comportamenti virtuosi e sensibilizzando i cittadini verso una differenziazione più puntuale dei rifiuti. L'azione prevede l'analisi dei modelli applicabili, secondo la normativa vigente comunitaria, nazionale e regionalee, dei sistemi di tariffa, commisurata al servizio reso a copertura integrale dei costi di gestione, e una prima sperimentazione della tariffazione puntuale a livello di quartiere.
Risultati
Riduzione della tariffa per i cittadini più virtuosi (economico)
Aumento della consapevolezza nei confronti dell’importanza della prevenzione e differenziazione dei rifiuti (sociale)
Riduzione della quantità media di rifiuto indifferenziato nel quartiere campione (kg/settimana) (ambientale).
Si sta provvedendo ora a partire con un progetto più ampio su tutta la città, dopo la sperimentazione su un quartiere. Il progetto di verifica e pesature andrà avanti per tutto il 2021 per arrivare all'applicazione definitiva nel 2022.
Condizioni per la replicabilità
La pratica può essere replicata (in toto, o con alcune modifiche a seconda delle caratteristiche della città) in altri ambiti
Barriere, criticità, limiti
Altro
Altre criticità
Aspettative degli utenti del servizio che tendono a considerare solo i benefici economici derivanti dalla tariffazione puntuale (ciò può portare gli utenti a trovare metodi alternativi per disfarsi dei rifiuti)