- Home
- Buone Pratiche
- Drenante Riciclato
Drenante Riciclato
Organizzazione |
SEIPA S.r.l. |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Roma (Roma) |
Lingua originale della buona pratica |
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Target Groups |
Fornitura nel settore costruzione sia pubblico che privato
|
Livello di Applicazione |
Città
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato per Filiera o Settore
|
Durata |
|
Motivazione
Motivazioni tecniche e economiche
Descrizione
Il materiale ottenuto da aggregati inerti riciclati dalla granulometria importante, viene impiegato come elemento intermedio della sottofondazione stradale, nei livello più profondo per favorire il drenaggio delle acque ed evitare problemi di rigonfiamento e scoppio degli strati superiori fino al livello carrabile.
Risultati
Per il confezionamento della miscela, sono stati forniti ad oggi circa 11.700 mc di aggregati riciclati (granulometria 26/45 mm) che hanno di conseguenza evitato, in questa specifica applicazione, che fosse utilizzato lo stesso quantitativo di materie prime, con un evidente risparmio di consumo delle risorse naturali. Di conseguenza ha permesso che fosse riciclato 11.700 mc di rifiuti inerti che diversamente sarebbero finiti in discarica.
Condizioni per la replicabilità
Attualmente l'esperienza è perfettamente replicabile purché ne venga fatta richiesta dalle stazioni appaltanti.
Barriere, criticità, limiti
- Altro
- Standard mancanti
Altre criticità
La PA ha incapacità a recepire le normative sulla circolarità dei materiali e dei rifiuti. La scarsa conoscenza degli operatori responsabili delle nuove pratiche e del valore delle certificazioni impedisce culturalmente di proporre materiali riciclati anche se più performanti dei naturali.
Parole chiave
Economia circolare,
recupero rifiuti da costruzione e demolizione