- Home
- Buone Pratiche
- GST4Water: Sistemi per la gestione, recupero e riuso delle acque piovane e delle acque grigie
GST4Water: Sistemi per la gestione, recupero e riuso delle acque piovane e delle acque grigie
Organizzazione |
ENEA |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Bologna (Bologna) |
Lingua originale della buona pratica |
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Partners | |
Target Groups |
privati cittadini; enti pubblici
|
Tipo di finanziamento |
Pubblico
|
Livello di Applicazione |
Città
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato per Filiera o Settore
|
Durata |
|
Descrizione
Caratterizzazione dei consumi associati a ciascun singolo dispositivo per integrare soluzioni decentralizzate in edifici, come la raccolta dell'acqua piovana, i sistemi di riutilizzo delle acque grigie e le tecnologie verdi. In particolare, è stata sviluppata una metodologia basata su un modello idraulico / idrologico sviluppato mediante il software del modello SWMM che consente di stimare le dimensioni ottimali dei serbatoi per l'acqua piovana e lo stoccaggio di acque grigie trattate da utilizzare per usi non potabili (sciacquone e giardinaggio).
Risultati
Il sistema permette di progettare le dimensioni ottimali del serbatoio per la raccolta di acque grigie e di pioggia, a livello di singolo edificio, al fine di ridurre l'uso di acqua potabile.
Condizioni per la replicabilità
elevato costo dell'acqua potabile; siccità
Barriere, criticità, limiti
- Altro
Altre criticità
Basso ritorno sull'investimento
Parole chiave
Water resource management,
riqualificazione edilizia,
rigenerazione urbana