- Home
- Buone Pratiche di Economia Circolare
- “Oroblù Save the Oceans”: quando la sostenibilità si può indossare
Cerca una Buona Pratica
“Oroblù Save the Oceans”: quando la sostenibilità si può indossare
Organizzazione |
RadiciGroup |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Bergamo |
Lingua originale della buona pratica |
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Partners | |
Target Groups |
consumatori
|
Tipo di finanziamento |
Privato
|
Livello di Applicazione |
Nazionale
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato per Filiera o Settore
|
Durata |
|
Motivazione
Creare un prodotto tessile di qualità e alla moda e che sia allo stesso tempo sostenibile grazie ad un limitato impatto sull’ambiente. È questa la sfida che ha portato RadiciGroup e Oroblù a collaborare per realizzare in Italia il primo collant realizzato con filati ottenuti dal riciclo del PET delle bottiglie.
Descrizione
Le due realtà simbolo dell’eccellenza Made In Italy, orientate all’innovazione e alla sostenibilità, hanno deciso di unire il proprio know-how con l’obiettivo di creare un prodotto performante, elegante e rispettoso dell’ambiente. È in quest’ottica che nasce “Oroblù Save the Oceans”, il collant nero, 50 denari, realizzato con Repetable®, il nuovo filato di poliestere prodotto da RadiciGroup, ottenuto mediante un processo di riciclo post-consumer delle bottiglie di plastica, che consente di abbattere le emissioni di CO2 e ridurre i consumi di acqua ed energia.
Risultati
Repetable è stato scelto da Oroblù, dopo un’attenta fase di studio e valutazione, per le sue caratteristiche uniche e per le prestazioni tecniche elevate, che rispondono pienamente alle esigenze del progetto Save the Oceans. Oltre a non consumare nuova materia prima vergine, Repetable, viene anche tinto in massa, consentendo un ulteriore risparmio di acqua ed energia elettrica impiegate nella lavorazione. Un’iniziativa che valorizza un prodotto tessile, rendendolo un oggetto desiderabile specialmente per le nuove generazioni, sempre più alla ricerca di capi confortevoli, femminili e allo stesso sostenibili. I nuovi collant saranno accessibili per il mercato per la stagione autunno- inverno 2020/2021 e sul prezzo di vendita non incideranno gli investimenti in innovazione per lo per lo sviluppo del prodotto.
RadiciGroup ha messo a disposizione le proprie competenze sul riciclo degli scarti per condividere con Oroblù un cammino all’insegna della sostenibilità.
Condizioni per la replicabilità
Il progetto è pienamente replicabile in presenza di tecnologie adeguate, scarti di produzione e salda partnership.
Parole chiave
moda sostenibile,
up-cycling,
eco-soluzioni,
circular fashion