A partire dal 2025 ICESP si è dotata di una nuova struttura; il sito web è in fase di riorganizzazione. L'inserimento delle buone pratiche è temporaneamente disabilitato.
REPAiR mira a fornire alle autorità locali e regionali un ambiente innovativo, interdisciplinare, di supporto alle decisioni, georeferenziato, implementato e testato in sei laboratori europei. Il GDSE - Geo design support environment – è un sistema di supporto alle decisioni basato su tecnologia GIS che consente di visualizzare ed interrogare il metabolismo urbano legato alla produzione, trasporto, smaltimento e riciclo dei rifiuti. Il sistema consente di creare e combinare strategie integrate di sviluppo territoriale eco-innovative, volte a ridurre quantitativamente i flussi di rifiuti nelle aree peri-urbane. Queste strategie promuoveranno l'uso dei rifiuti come risorsa, per raggiungere gli obiettivi di economia circolare in uno specifico territorio, con un focus sulla rigenerazione dei rifiuti.
Risultati
Il sistema è stato sviluppato e testato in sei living-lab periurbani europei a cui hanno partecipato sia autorità locali che cittadini e tecnici. Il GDSE infatti fornisce un supporto per i processi di collaborazione e co-progettazione territoriale consentendo la comprensione dei flussi di rifiuti e la simulazione del variare di questi flussi nel caso di implementazione della soluzione innovativa. Il sistema è open source e può essere scaricato dalla pagina ufficiale del progetto REPAiR (http://h2020repair.eu/gdse-software-package/)
Condizioni per la replicabilità
Il sistema può essere utilizzato in laboratori territoriali di progettazione nei temi dell’economia circolare a patto che essa venga implementato con i dataset georiferiti relativi ai flussi di rifiuti nell’area.
Parole chiave
rigenerazione urbana,
Prevenzione/riuso/riciclo dei rifiuti,
rigenerazione territoriale,
co-governance,
co-creation