- Home
- Buone Pratiche
- Un gilet sostenibile per i ciclisti della Maratona dles Dolomites
Cerca una Buona Pratica
Un gilet sostenibile per i ciclisti della Maratona dles Dolomites
Organizzazione |
RadiciGroup |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Bergamo |
Lingua originale della buona pratica |
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Partners | |
Tipo di finanziamento |
Privato
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato per Filiera o Settore
|
Durata |
|
Motivazione
Contribuire alla prossima Maratona dles Dolomites-Enel, l’iconica manifestazione ciclistica in programma il 4 luglio 2021, creando un prodotto in linea con i valori fondanti della manifestazione: ecologia, rispetto dell’ambiente e delle persone, sostenibilità.
Descrizione
RadiciGroup e Carvico, le due realtà tessili italiane, hanno unito le loro competenze per sviluppare e produrre 10.000 gilet ecosostenibili. Realizzati con il tessuto Carvico “special edition Maratona 2021” in poliestere 100% riciclato proveniente dal recupero del PET delle bottiglie saranno omaggiati a tutti i partecipanti alla gara.
Per creare il tessuto per i gilet è stato utilizzato Repetable®, un innovativo filato in poliestere ottenuto mediante un processo di riciclo post-consumer delle bottiglie di plastica e prodotto da RadiciGroup.
Risultati
Rispetto al poliestere vergine, Repetable® consente di abbattere le emissioni di CO2 (-45%) e ridurre i consumi di acqua (-90%) ed energia (-60%), garantendo al contempo prestazioni tecniche elevate.
Per confezionare i 10.000 gilet destinati ai partecipanti della Maratona dles Dolomites-Enel sono state recuperate più di 102.000 bottiglie evitando di emettere nell’atmosfera 6.516 Kg di CO2.
Condizioni per la replicabilità
ll progetto è pienamente replicabile in presenza di tecnologie adeguate, PET da riciclo di bottiglie e salda partnership.
Parole chiave
riciclo,
sportswear sostenibile,
eco-soluzione