Circular economy: the new black

L’industria del tessile-abbigliamento e delle calzature è il secondo maggior produttore di inquinamento al mondo, dietro al settore petrolifero: oggi più che mai è indispensabile sostituire il modello prendi-consuma-butta con il modello recupera-ricicla-riusa. La seconda edizione della "Fashion Marathon” è proprio dedicata all’economia circolare nel settore della moda, per raccogliere la sfida di combinare creatività e sostenibilità, successo dell’Italian style e transizione green.
13 Dicembre 2021
Fashion Marathon - Circular economy: the new black - i fondamentali e le buone pratiche di economia circolare nella moda
Webinar 14 dicembre 2021, online
L’industria del tessile-abbigliamento e delle calzature è il secondo maggior produttore di inquinamento al mondo, dietro al settore petrolifero: oggi più che mai è indispensabile sostituire il modello prendi-consuma-butta con il modello recupera-ricicla-riusa.
La seconda edizione della "Fashion Marathon” è proprio dedicata all’economia circolare nel settore della moda, per raccogliere la sfida di combinare creatività e sostenibilità, successo dell’Italian style e transizione green.
Ispirazioni, informazioni e una nutrita serie di buone pratiche: una “maratona” per allenare il nostro sistema moda a raggiungere obiettivi di sostenibilità, per un nuovo modello di sviluppo e per rispondere a una domanda di mercato sempre più sensibile al futuro.
Per le iscrizioni questo è il link
Il link per il collegamento sarà inviato prima dell'evento.
Webinar
-
Online
Link utili
Da scaricare
* documento non completamente accessibile