Salta al contenuto principale

Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi

Aiutaci a migliorare il futuro del cibo!
Cittadinanzattiva lancia una consultazione civica con l’obiettivo di raccogliere il punto di vista dei cittadini-consumatori riguardo a diversi aspetti relativi al concetto ampio della nutrizione sostenibile.

12 Febbraio 2025

In particolare, la consultazione, progettata in collaborazione con il Centro di ricerca EngageMinds Hub dell'Università Cattolica, indaga: alimentazione sostenibile, etichette e marchi, lotta agli sprechi e comunicazione al consumatore.

È possibile contribuire alla nostra consultazione e fornire il proprio punto di vista attraverso questo link .

La compilazione avviene in forma anonima e sarà attiva fino al 30 marzo p.v.

La consultazione rappresenta il primo step di un più ampio progetto, realizzato con il contributo non condizionato dell’Unione Italiana Olio di Palma Sostenibile, giunto alla sua seconda annualità dopo una fase pilota.

Attraverso il nostro progetto “Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi”, stiamo lavorando per aumentare la consapevolezza dei consumatori relativamente ai temi dell’alimentazione sostenibile, dell’importanza delle filiere certificate, della sicurezza alimentare e della lotta agli sprechi, con l'obiettivo generale di contribuire alla promozione di modelli di produzione e consumo sostenibili (da un punto di vista sociale, economico e ambientale), facendo leva sul cambiamento prima individuale e poi collettivo, in linea con quanto previsto dal goal 12 dell’Agenda 2030 “Consumo e produzione responsabili”.

Gli esiti della consultazione saranno presentati in un evento pubblico con l’obiettivo di porre al centro delle politiche sul tema il punto di vista dei cittadini-consumatori.