Salta al contenuto principale

Notizie e Eventi

L’Eco-design: sfide e opportunità. Un’indagine ICESP

Webinar organizzato dal Gruppo di Lavoro Trasversale “Eco-progettazione e modelli di business circolari”
Dove: Evento online
Quando: -

Materiali, processi e il cambiamento climatico

Evento online organizzato dalla Commissione Industria della Società Chimica Italiana in collaborazione con l’Associazione Italiana di Ingegneria Chimica, dal titolo “I materiali, i processi e l’energia per vincere la sfida del cambiamento climatico”
Dove: Evento online
Quando: -

ICESP e due progetti ENEA citati nel Report delle città europee circolari

Fornire una visione comune e condivisa di ‘città circolare’ per accelerare la transizione ecologica ed energetica: per tale motivo la piattaforma ICESP e due progetti ENEA, ES-PA e RECiProCO, sono stati inclusi nel report della Circular Cities Declaration (CCD), il protocollo lanciato dal network globale ICLEI Europe, “Amministrazioni locali per la sostenibilità”, che ha visto finora l’adesione di oltre 70 città in 22 Paesi europei.

Convegno "Rifiuti da cantiere ed economia circolare"

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caltanissetta ha organizzato, per lunedì 13 marzo, il convegno dal titolo “Rifiuti da cantiere ed economia circolare”.
Dove: Evento online
Quando:

XVII Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA: 30 anni di Life Cycle Assessment

Studi LCA a supporto delle strategie di sostenibilità e circolarità. È aperta la Call for papers per i contributi scientifici da presentare al XVII Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA.
Dove: Milano, Italia
Quando: -

Pubblicato il report 2022 della Circular Cities Declaration

È stato pubblicato il Report 2022 della Circular Cities Declaration, network europeo a cui ENEA partecipa come partner di supporto attraverso ECERA (The European Circular Economy Research Alliance). Il report rappresenta ad oggi la più ampia valutazione mai realizzata delle pratiche di economia circolare nelle città europee. Tre attività ENEA e due città italiane hanno contribuito ai contenuti del report.