Salta al contenuto principale

Notizie e Eventi

Economia Circolare del Packaging: Riuso vs Riciclo

Economia Circolare del Packaging: Riuso vs Riciclo. Uno spazio di confronto sui limiti e opportunità derivanti dall’adozione della nuova regolamentazione europea in fatto di packaging con particolare riferimento ai temi del riciclo e del riuso dei materiali per il packaging e le opportunità di collaborazione Università Impresa.
Dove: , Italia
Quando:

“Circuiti di riutilizzo: un’opportunità per nuovi modelli di consumo e di business?”

Il Webinar, organizzato dalla Piattaforma Italiana degli Stakeholder per l’Economia Circolare (ICESP) e Giacimenti Urbani, con la collaborazione di Planet Life Economy Foundation (PLEF), intende stimolare delle riflessioni sui potenziali vantaggi e sulle sfide che il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio può determinare sia per i consumatori che per il sistema imprenditoriale.
Dove: Evento online
Quando: -

Life Cycle Assessment in edilizia. Valutazione ambientale alla scala dell’edificio e del prodotto (EPD)

Il corso mira a introdurre Progettisti, Pubbliche Amministrazioni, Policy makers, Produttori e Imprese di costruzione all’uso della metodologia Life Cycle Assessment (LCA), applicata alla scala dell’edificio e del prodotto, e delle certificazioni Environmental Product Declaration (EPD). Il corso trasmette conoscenza rispetto ad aspetti metodologici, tecnici e normativi riguardanti la metodologia LCA e alla sua specifica applicazione in edilizia, sia per orientare il processo decisionale sia per lo sviluppo e impiego di certificazioni ambientali di prodotto.
Dove: Evento online
Quando: -

La piattaforma Taranto Circolare

Taranto Circolare è un progetto che ha come obiettivo la creazione di una piattaforma per incentivare lo sviluppo dell'Economia Circolare su Taranto. Una campagna di crowdfunding è stata lanciata.

Economia circolare: un rapporto tecnico sotto i “riflettori” dell’IPF

Il rapporto tecnico UNI1608977, posto in inchiesta dalla commissione UNI/CT 057 Economia circolare, attende tutti i commenti degli interessati entro il 19 dicembre.

Rifiuti: presentati i dati 2022 del nostro Osservatorio Prezzi e Tariffe

Rifiuti: 314 euro a famiglia nel 2022, in dieci anni la tariffa è cresciuta del 24%. Per la raccolta differenziata, a piccoli passi in avanti verso l’obiettivo del 65% con grandi differenze fra aree del Paese. I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva