- Home
- Buone Pratiche di Economia Circolare
- Lavandula
Cerca una Buona Pratica
Lavandula
Organizzazione | |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Castelcivita (Salerno) |
Lingua originale della buona pratica |
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Altro Settore |
Agricoltura e cosmesi naturale ed ecobio
|
Target Groups |
privato, profumerie, erboristerie, farmacie, aziende cosmetiche, aziende agro-alimentari
|
Tipo di finanziamento |
Privato
|
Livello di Applicazione |
Filiera
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato per Filiera o Settore
|
Durata |
|
Motivazione
La nostra realtà territoriale è costituita da piccole e medie aziende agroalimentari che producono prodotti di eccellenza, partendo da materie prime di eccellenza e con una lavorazione totalmente artigianale. Questo determina una elevata produzione di scarto non definibile come rifiuto per il valore che porta ancora in sé. Questo scarto diviene by-product da utilizzare in altri ambiti.
Descrizione
Il progetto si basa sull'utilizzo di scarti agroalimentari per produrre dei principi attivi da utilizzare in cosmesi. Il progetto è stato suddiviso in diverse fasi:
1) Individuazione delle aziende agroalimentari e recupero degli scarti (da carciofo, zafferano, fave);
2) Studio bibliografico per definire il know how sulla materia prima individuata;
3) Messa a punto del processo di estrazione e la sua caratterizzazione chimica;
4) Studio delle attività applicabili in cosmetica dell'estratto (con test di laboratorio);
5) Creazione formule cosmetiche;
6)Messa a punto del processo produttivo;
7) Analisi e documentazione necessaria per l'immissione sul mercato;
8)Studio e realizzazione del packaging;
9) Comunicazione alla Comunità Europea tramite portale CNCP ed immissione sul mercato.
Risultati
I macrobenefici per le aziende sono stati:
1) Minore quantità di scarti smaltiti come rifiuti
2) Incremento del 10% della manodopera aziendale
3) Apertura dell'azienda verso nuovi settori di mercato quale quello cosmetico
4) Realizzazione di pubblicazioni scientifiche e di settore, partecipazioni a congressi e convegni
5)Aumento del fatturato azienda
Condizioni per la replicabilità
Professionalità, sensibilità, volontà e risorse opportune rendono il progetto replicabile in realtà simili
Barriere, criticità, limiti
- Altro
Parole chiave
riutilizzo,
by-products,
carciofo,
zafferano,
fave