- Home
- Notizie e Eventi
- Catania 2030 - Il Green EXPO del Mediterraneo
Al centro della tre giorni l’economia circolare e i temi prioritari della transizione ecologica, con focus specifici sul tema dell’acqua, risorsa prioritaria per la vita, da tutelare e depurare, e sul ciclo industriale, integrato e sostenibile dei rifiuti, intesi come nuova risorsa, e sugli strumenti approcci integrati per avviare la transizione, come la simbiosi industriale, sulla rigenerazione delle aree industriali. Un importante capitolo sarà dedicato anche al passaggio verso l’utilizzo di energie rinnovabili e mobilità sempre più sostenibile, sulle eco-architetture e la rigenerazione degli spazi urbani per una rinnovata capacità di resilienza del Paese.
Numerose presenze di espositori nazionali e internazionali, oltre 170 quelli già confermati, e tanti eventi di alto profilo in calendario, tra cui 22 convegni specialistici, 2 conferenze internazionali e numerosi workshop e altre iniziative, trasformeranno per 3 giorni Catania in una magnifica agorà di richiamo internazionale.
I convegni si svolgeranno in doppia modalità:
- in presenza. l’ingresso è gratuito. Preiscrizione sul sito (consigliato) o in loco. https://eco-med.it/iscriviti-a-catania-2030/
- da remoto (nel programma generale in allegato e scaricabile sul sito della manifestazione saranno disponibili i link per registrarsi ed accedere alle sale virtuali dei singoli convegni https://eco-med.it/catania-2030/convegni/programma-convegni-catania-2030.pdf
Tra le iniziative verrà menzionata la consultazione “Imagine Circularity”, portato avanti in ICESP e si segnalano i seguenti convegni:
- Mercoledì 14 Luglio 14.30-18.00 GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DEL FUTURO: TRA RECUPERO DI MATERIA E ENERGIA FINO ALL’OBIETTIVO SCARICO ZERO– SALA IONIO Padiglione F. - Organizzato da CS &CTP Catania 2020, Enea, Università di Catania, Aiat
Link per iscriversi e partecipare da remoto :
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0scuurqjkpGNZ27NiwpZ_BGIRs-ADOAa7o
- Giovedì 15 Luglio 09.30-13.30 LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE E ECONOMIA CIRCOLARE PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELLA RISORSA IDRICA - LE AZIONI DELLA REGIONE SICILIANA– Sala Ulisse – Padiglione C3 – Sala C3. - Organizzato da Regione Siciliana, Commissario Straordinario Depurazione, Enea, CS &CTP Catania 2020, Università di Catania, Aiat
Link per iscriversi e partecipare da remoto :
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZcvceutrDstGdCE0O4ULM3m8uIEdgr77QBO
- Giovedì 15 Luglio 2021 14.30-18.00 GREEN DEAL ED ECONOMIA CIRCOLARE: LE POTENZIALITÀ DELLA SIMBIOSI INDUSTRIALE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA - Sala Ionio – Padiglione F1 - Organizzato da SUN (Symbiosis User Network), Enea, Università di Catania, CS &CTP Catania 2020, Aiat.
Link per iscriversi e partecipare da remoto :
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZModeirrDoiHNyjVMns3PmSjmWum1KoNq6h
- Giovedì 15 luglio 11:00-13.00 AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO: AMMINISTRAZIONI PIÙ FORTI PER POLITICHE PIÙ EFFICACI. IL PON GOVERNANCE TRA INTERVENTI IN CORSO E PROSPETTIVE FUTURE DI SUPPORTO ALLA PA” – Sala Ionio – Padiglione F1, nel corso del quale verranno presentate le attività e i risultati più significativi raggiunti fino ad ora dai progetti ES-PA e Arcadia
Link per iscriversi e partecipare da remoto :
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0sd-2rpjMjEtITEaczub0qqwCv9J3XM6Ss
Per seguire tutti i convegni consultare il programma della manifestazione con i relativi link alle sale virtuali:
https://eco-med.it/catania-2030/convegni/programma-convegni-catania-2030.pdf