- Home
 - Notizie e Eventi
 - White paper ECESP su EPR
 
Il white paper descrive lo stato attuale degli schemi di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR = Extended Producer Responsibility) in Europa, le principali motivazioni, gli aspetti regolamentari e i possibili benefici. Offre altresì 8 indicazioni per migliorare le forme esistenti di EPR:
•    Riflettere gli interi costi ambientali e sociali associati ai prodotti.
•    Assicurare che l’entità della tariffa o del contributo ecomodulato incentivi i cambiamenti necessari.
•    Evitare che alcuni attori si approprino dei benefici senza partecipare ai costi degli schemi EPR.
•    Migliorare la governance degli schemi EPR.
•    Armonizzare le regole EPR.
•    Combinare l’EPR con altri strumenti di policy.
•    Impiegare procedure trasparenti e non discriminatorie.
•    Monitorare ex-post l’efficienza degli schemi EPR.
Questi suggerimenti non solo potrebbero migliorare gli schemi attuali EPR ma anche preparare il terreno per la loro futura espansione.