- Home
- Buone Pratiche di Economia Circolare
- Monitor for Circular Fashion
Cerca una Buona Pratica
Monitor for Circular Fashion
Organizzazione |
SDA Bocconi |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Milano (Milano) |
Lingua originale della buona pratica |
Inglese
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Partners | |
Target Groups |
Il Monitor for Circular Fashion è l'Osservatorio di ricerca di SDA Bocconi School of Management che accoglie aziende best practice della filiera tessile-abbigliamento-accessori per la trasparenza e tracciabilità di filiera come enabler della sostenibilità e circolarità.
|
Tipo di finanziamento |
Privato
|
Livello di Applicazione |
Filiera
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato per Filiera o Settore
|
Durata |
|
Motivazione
Il Monitor for Circular Fashion, si prefigge i seguenti principali obiettivi: identificare gli indicatori per la misurazione della circolarità per modello di business di moda circolare; lavorare sulla trasparenza e tracciabilità di filiera per la sostenibilità e la circolarità del settore moda. Il Monitor for Circular Fashion Report 2021 presenta un'analisi delle attività di circolarità attraverso la catena del valore circolare, una descrizione di vantaggi e delle criticità ancora da risolvere, dei trade-off di circolarità, delle tecnologie per accelerare la trasformazione circolare.
Descrizione
Il Monitor for Circular Fashion è un progetto multi-stakeholder a cui prendono parte aziende leader del settore moda e attori della filiera con il contributo scientifico del Sustainability Lab SDA Bocconi e della visione cross-industry di Enel X per l’identificazione dei KPIs di circolarità. Le aziende del Monitor for Circular Fashion presentano risultati concreti di circolarità nelle varie attività della catena del valore: eco-design, raw material sourcing, manufacturing of semi-finished products, manufacturing of finished products, logistics, warehousing and transportation, distribution, wholesale and retail, e-tailing, end-of-life services - recycling, reuse and regeneration.
Il Circular Fashion Manifesto è il documento che presenta il commitment delle aziende del Monitor for Circular Fashion sulla trasparenza e tracciabilità di filiera (The Sustainability Pledge UNECE www.thesustainabilitypledge.org) come fattore fondamentale per la sostenibilità e la circolarità.
Risultati
Managerial Agenda: azioni concrete e prioritarie da intraprendere per il miglioramento della performance di circolarità di ciascuna azienda e dell’intero settore, a partire dalla misurazione della circolarità e dal coinvolgimento degli utilizzatori finali in iniziative di circolarità. Aumento del livello di tracciabilità e trasparenza delle catene del valore della moda, risoluzione dei trade-off della moda circolare e potenziamento dei progetti pilota di circolarità. Fondamentale il supporto dei Policy Makers, per il miglioramento della raccolta dei rifiuti, l’accelerazione della simbiosi industriale e lo sviluppo di criteri armonizzati in tutta l’Europa per l’end-of-waste. necessità di partire dai dati e dalla misurazione della circolarità per implementare un approccio strategico alla sostenibilità e alla circolarità, nella convinzione che tracciabilità e trasparenza rappresentino un’arma fondamentale contro il greenwashing. http://www.sdabocconi.it/circularfashion
Condizioni per la replicabilità
L'approccio multi-stakeholder sarà ora implementano nei progetti pilota, grazie alla collaborazione di ingredient brands, brands & retailers, service providers.
Il progetto sarà esteso ad altre filiere (categorie merceologiche, geografie).
Barriere, criticità, limiti
- Armonizzazione della legislazione dell'UE
- Assenza di regolamentazione sul tema della circolarità
- Definizioni di rifiuto
- Standard mancanti
Parole chiave
sostenibilità,
circolarità,
tracciabilità,
trasparenza