A partire dal 2025 ICESP si è dotata di una nuova struttura; il sito web è in fase di riorganizzazione. L'inserimento delle buone pratiche è temporaneamente disabilitato.
Il progetto RiVending consente di dare attuazione concreta ai dettami dell'economia circolare attraverso un circuito chiuso di raccolta di bicchieri e palette in polistirolo, usati nella distribuzione automatica delle bevande, ed avviati ad una seconda vita nella stessa applicazione.
Descrizione
I bicchieri monouso in plastica rappresentano la soluzione ideale per i distributori automatici di bevande calde, perché garantiscono l’igiene e la sicurezza del consumatore. Questo progetto prevede l’installazione di contenitori dedicati nei pressi dei distributori automatici dove i clienti possono mettere bicchierino e paletta. Tubi rigidi presenti al suo in-terno accompagnano la caduta dei bicchieri favorendone l’impilamento e riducendone il volume. Il contenitore ha al suo interno uno speciale sacchetto di colore verde/blu, che viene ritirato insieme al resto della raccolta differenziata e gestito separatamente. Dal momento che contiene solo bicchierini e palette realizzati in Polistirene (PS) l’operazione di selezione per tipo di polimero non è necessaria e il materiale raccolto può essere avviato direttamente a riciclo e successivamente produrre nuovi bicchieri.
Risultati
Questo progetto, avviato in via sperimentale nel 2019, ha riscosso un successo superiore alle aspettative (oltre 5000 contenitori già distribuiti in Italia), al punto che i partner hanno deciso non solo di continuarlo nel tempo, ma di estenderlo ad un numero sempre maggiore di distributori automatici. Inoltre sta partendo una sperimentazione analoga per le bottigliette di acqua e bevande in PET.
Condizioni per la replicabilità
Necessario estendere il progetto a livello nazionale attraverso cluster di aziende che lo utilizzino.