- Home
- Buone Pratiche
- SYMBI - Industrial Symbiosis for Regional Sustainable Growth and a Resource Efficient Circular Ec...
SYMBI - Industrial Symbiosis for Regional Sustainable Growth and a Resource Efficient Circular Economy
Organizzazione |
Camera di Commercio del Molise |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Campobasso
Isernia |
Lingua originale della buona pratica |
Inglese
|
Area | |
Settore | |
Partners |
|
Target Groups |
Autorità di gestione POR FESR FSE, Istituzioni, Imprese
|
Tipo di finanziamento |
Programma UE
|
Livello di Applicazione |
Regionale
Aree produttive
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato Territoriale
|
Durata |
|
Descrizione
Obiettivo finale del progetto è allineare le politiche regionali alle disposizioni UE in materia di Economia Circolare e diffondere il modello di Simbiosi Industriale. Durante la prima fase del progetto sono state elaborate metodologie e report. Attraverso scambi di esperienze tra i partner e Stakeholders meeting territoriali si è giunti a redigere un Action Plan (1 per partner) contenente le azioni ispirate dalle lezioni apprese. Entro la seconda fase (31.03.2021) le suddette azioni, tese a influenzare le politiche in tema di EC dell’amministrazione regionale, dovranno essere messe in atto.
Risultati
L’impatto finora registrato è di tipo culturale: le attività di sensibilizzazione e di promozione del progetto hanno consentito di diffondere il concetto di Economia Circolare a livello di organismi pubblici e privati.
Le valutazioni quali-quantitative potranno essere effettuate alla fine della seconda fase.
Condizioni per la replicabilità
Si, con una maggiore collaborazione delle Autorità regionali
Barriere, criticità, limiti
- Cooperazione con le autorità
Parole chiave
Prevenzione e riciclo dei rifiuti,
riuso