Salta al contenuto principale

XVIII ASAP Service Management Forum - Servitization and Circular Economy

Convegno ASAP Economia Circolare e Servitization

27 Ottobre 2021 “Servitization & Circular Economy: Exploring the synergies” (english session) e 28 Ottobre 2021 “Servitization & Circular Economy: Si può fare”

23 Settembre 2021

Il bisogno di adottare modelli di produzione e consumo più sostenibili è stato reso ancor più evidente dalla pandemia di Covid e dai dati che attestano gli effetti dei cambiamenti climatici. Le Istituzioni Pubbliche Europee mostrano un’enfasi crescente nella promozione della transizione all’Economia Circolare, in particolare attraverso il programma europeo “Next Generation” ed i piani di finanziamento nazionali, come il PNRR italiano. A livello di singola impresa, invece, spesso ancora non si è compreso in modo completo come intraprendere questa transizione e come prepararsi agli impatti. Servizi avanzati, digitalizzazione e modelli di business “servitizzati” possono avere un ruolo rilevante nell’aiutare le aziende a muoversi verso un paradigma “circolare” e conseguire benefici non solo ambientali ma anche economici e sociali.

Il convegno vedrà la partecipazione di numerosi relatori, tra cui Walter Stahel, uno dei padri fondatori dei concetti di “Economia Circolare” e di “Anything as a Service” trattati nel suo libro “The Performance Economy” (2006).

Due le sessioni previste (online):

  • 27 Ottobre 2021 “Servitization & Circular Economy: Exploring the synergies” (english session), dove aziende e relatori di alto livello aiuteranno a comprendere le sinergie tra Economia Circolare e Servitizzazione, con il supporto di best practices tratte da aziende multinazionali.
  • 28 Ottobre 2021 “Servitization & Circular Economy: Si può fare” (sessione in italiano), con un focus principale sulle PMI, in particolare sui cambiamenti e sulle implementazioni e sulla possibilità di metterle in pratica.

I relatori della due giorni:

  • Walter Stahel – Founder, The Product-Life Institute
  • Niklas Lindskold – Head of Sustainability and Security, Electrolux Professional
  • Alberto Rostagno – Service and Aftermarket Business Development & Product Executive, BakerHughes
  • Xavier Battinger – Business Development Director, Ricoh Industrie France
  • Alessio Ristuccia – Head of Planning, Ricoh Italia
  • Stefano Butti – Founder & CEO, Servitly
  • Nico Fontana – CEO, Montecolino
  • Ernesto Bertolino – CEO, Astelav
  • Alice Viscardi – Digital Process Specialist, Cosberg SpA
  • Mauro Paretti – Marketing Manager EMEA, Servicemax
  • Mauro Bellini – Direttore di Inudstry4Business e ESG360
  • Gianmarco Bressanelli – Ricercatore, Università di Brescia
  • Federico Adrodegari – Ricercatore Università di Brescia, Coordinatore ASAP SMF
  • Nicola Saccani – Professore Associato Università di Brescia, ASAP SMF
  • Mario Rapaccini – Professore Associato Università di Firenze, ASAP SMF

Per iscrizioni: http://www.asapsmf.org/xviii-asap-service-management-forum-servitization-circular-economy-27-28-ottobre-2021/

 

Settore
Conferenze internazionali
-

 

Online
Link utili
Da scaricare
* documento non completamente accessibile