Notizie e Eventi
OMC 2023 – Call for papers
La prossima edizione di OMC Med Energy Conference & Exhibition si terrà a Ravenna a maggio 2023. È possibile contribuire ai lavori inviando un abstract entro il 31 ottobre 2022.
Re-think Circular Economy Forum Taranto 2022
L’evento Re-think Circular Economy Forum Taranto 2022 è stato pensato per presentare una visione sui macro-trend, sui possibili percorsi evolutivi e sulle principali progettualità dell’Economia Circolare a livello nazionale ed internazionale.
Dove: Taranto, Italia
Quando:
-
Pubblicata la Strategia Nazionale per l’Economia Circolare
Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato, con il Decreto Ministeriale n.259 del 24 giugno 2022, la Strategia Nazionale per l'economia circolare, congiuntamente al Piano Nazionale per la Gestione dei Rifiuti.
Consultazione delle imprese in tema di eco-design
Il Gruppo Trasversale ICESP “Eco-progettazione e modelli di business circolari” avvia una consultazione ad hoc per le imprese sui temi dell’ecodesign
Corso Base di Life Cycle Assessment
Il corso, organizzato dall’Associazione Rete Italiana LCA e dal Politecnico di Milano, mira ad accrescere la conoscenza di base della metodologia LCA offrendo, in aggiunta rispetto alle precedenti edizioni, un nuovo modulo di applicazione LCA tramite openLCA.
Dove: Evento online
Quando:
-
Finanza sostenibile e normazione: stato dell'arte e prospettive future
L’obiettivo della finanza sostenibile è quello di creare valore a lungo termine, indirizzando i capitali verso attività che supportano la transizione dell’economia in coerenza con gli obiettivi ONU 2030 e con l’Accordo di Parigi sul clima.
La normazione volontaria si preoccupa di definire criteri e modalità per valutare l’affidabilità della finanza sostenibile e monitorarne l’evoluzione nel tempo. Così facendo, integra in maniera sinergica gli accordi internazionali e la legislazione.
Nell'ambito dell'Accordo Quadro UNI-Unioncamere, con il supporto di Dintec, il sistema camerale promuove un webinar sul tema: Finanza sostenibile e Normazione: lo stato dell'arte e le prospettive future. Giovedì 7 luglio 2022 dalle ore 16.00-18.00
L’evento prenderà in esame lo stato dell’arte e le prospettive future del quadro regolamentare, guardando ai lavori in corso in sede UNI/CEN/ISO.
In concomitanza con l’evento sarà pubblicato il documento informativo UNI “Finanza Sostenibile e Normazione” che sarà liberamente scaricabile dal nostro sito (Stay tuned!).
Dove: Evento online
Quando:
-