Salta al contenuto principale

Notizie e Eventi

Quarta Conferenza Nazionale ICESP

Si è tenuta il 2 dicembre, la quarta conferenza annuale della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare: "Gli approcci collaborativi come strumento per favorire la transizione circolare dei modelli di produzione e consumo e delle città". Nel corso della conferenza, sono stati presentati i principali risultati dei lavori svolti da ICESP quale contributo per la transizione circolare dei modelli di produzione e consumo e delle città, nel quadro del processo di ripresa e resilienza con il quale il nostro paese si trova a confrontarsi nel periodo post COVID-19.
Dove: Roma, Italia
Quando:

Benvenut* a “Imagine Circularity”, il primo sondaggio globale sulla percezione dell'economia circolare!

Come immagini un'economia circolare? Contribuisci al sondaggio italiano, partecipando alla prima indagine globale sulla percezione dell'economia circolare! Scopo dell’iniziativa è verificare la percezione e la visione di economia circolare a livello globale e di contribuire a migliorarne la comprensione e la diffusione tra esperti e principianti. Il questionario è aperto dal 29 Ottobre 2021 al 19 Aprile 2022.

Il tema dell'Eco-design all'interno della Piattaforma ICESP

Webinar organizzato dal nuovo gruppo trasversale “Eco-progettazione e modelli di business circolari” con l'obiettivo di avviare un percorso di riflessione e confronto su un argomento complesso e di interesse per i differenti Gruppi di Lavoro della Piattaforma ICESP.
Dove: Evento online
Quando: -

Evento Faro ICESP ad Ecomondo 2021 "La piattaforma Italiana degli attori dell’economia circolare (ICESP): iniziative entro il piano di azione europeo di economia circolare "

Evento a cura di: Comitato tecnico scientifico di Ecomondo, ENEA e ICESP. *RICONOSCIUTI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI PER L'ORDINE DEGLI INGEGNERI* Evento in presenza e streaming
Dove: Evento online
Quando: -

Racconta la tua esperienza di SIMBIOSI INDUSTRIALE!

ENEA e SUN invitano le imprese a raccontare la propria esperienza di simbiosi industriale. Contribuisci alla “Prima Ricognizione delle esperienze di simbiosi industriale in Italia” che sarà presentata nel "Quarto Rapporto 2022 sull'economia circolare in Italia CEN-ENEA", compilando il questionario entro il 15 dicembre 2021.

#Business matchmaking: BIOECONOMY

Sessione di business matchmaking su temi legati alla bioeconomia, una delle aree di sviluppo più cruciali legate all'economia circolare, e al suo ruolo nello sviluppo degli ecosistemi imprenditoriali. Un focus particolare sarà fatto sul packaging e sul recupero circolare degli scarti e surplus del sistema alimentare.
Dove: Evento online
Quando: -