- Home
- Buone Pratiche di Economia Circolare
- Ingredienti cosmetici eco-progettati secondo un modello di economia circolare
Cerca una Buona Pratica
Ingredienti cosmetici eco-progettati secondo un modello di economia circolare
Organizzazione |
ROELMI HPC |
---|---|
Localizzazione della buona pratica |
Origgio (Varese) |
Lingua originale della buona pratica |
Italiano
|
Area | |
Settore | |
Partners | |
Target Groups |
Mercato cosmetico B2B, consumatori finali
|
Livello di Applicazione |
Nazionale
|
Ambito tematico |
Approccio Integrato per Filiera o Settore
|
Durata |
|
Motivazione
Lo sviluppo di ingredienti cosmetici etici rappresenta una valida alternativa alla componentistica tradizionale, traghettando una transizione verde e offrendo l’opportunità di creare tecnologie e prodotti per future formulazioni sostenibili. In ROELMI HPC, l’attitudine al progresso è concentrata sull’innovazione, adottando un modello economico e di società più equo, inclusivo e sostenibile, al fine di migliorare la qualità della vita coniugando scienza e preservazione ambientale, per offrire ingredienti dall’alto valore tecnologico, sicuri e performanti (N.I.P.® Nature Is People).
Descrizione
Sottoprodotti della lavorazione dell’olio d’oliva non destinato all’uso alimentare permettono l’utilizzo di una materia prima (olio vergine lampante e la sansa di oliva) che è stata scomposta e valorizzata conferendole una seconda vita per ricreare la perfetta compatibilità con la pelle. Il risultato è la creazione di sostanze standardizzate, specificamente ricostruite come simili all’olio d’oliva per scopi cosmetici, con l’eliminazione delle impurità classiche di derivazione naturale (linea Olifeel® - esteri ed emulsionanti).
By-products da produzione di succhi e concentrati per l’industria del beverage sono la base per l’estrazione di ingredienti cosmetici, come acque biologicamente attive e ricche delle caratteristiche fitochimiche del frutto nativo, come "oligoelementi" e molecole che possono ancora funzionare come preziosi principi attivi per la pelle, creando, così, un’offerta etica per la salvaguardia dell’ambiente, poiché l’utilizzo prevede un minor consumo di acqua potabile.
Risultati
Riteniamo che l'impegno per un'industria cosmetica più sostenibile debba essere supportato da una forte competenza tecnica nella produzione di ingredienti che non esauriscono la catena di approvvigionamento di risorse preziose, che possono invece essere destinate per il consumo umano. Gli ingredienti delle linee CytoFruit® Waters e Olifeel® sono prodotti in modo etico e responsabile dai sottoprodotti dell'industria agroalimentare e sono il perfetto connubio tra la bontà della natura, la scienza e i principi dell'economia circolare. Rappresentano l’ideale perfetto anche per tutti quei consumatori desiderosi di utilizzare una formulazione contenente ingredienti sostenibili nella loro routine quotidiana di bellezza.
Sono il risultato di processi di estrazione soft che proteggono la naturale composizione di componenti nativi del frutto. I vantaggi offerti da questo ingrediente, infatti, sono di tripla natura: sostenibile, tecnica e appeal per il consumatore.
Condizioni per la replicabilità
Gli ingredienti sono attualmente commercializzati nei mercati cosmetici B2B in Europa, America e Asia Pacific
Barriere, criticità, limiti
- Altro
Parole chiave
Cosmesi,
Economia circolare,
tecnologia,
gestione risorsa idrica,
olive